La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 19 aprile 2012, n. 386/2012

Regolamento (UE) n. 386/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 aprile 2012 che attribuisce all’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) compiti inerenti al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, tra cui la convocazione di rappresentanti del settore pubblico e privato in un Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale. (Regolamento 19/04/2012, n. 386/2012, pubblicato in G.U.U.E. 16 maggio 2012, n. L 129) Il Regolamento (UE) 19 aprile 2012, n. 386/2012, in vigore dal 5 giugno 2012, è riportato nel testo vigente.  
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 (estratto)

Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. (D.L. 24/01/2012, n. 1, pubblicato in G.U. 24 gennaio 2012, n. 19, S.O. n. 18) Il D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27, pubblicata in G.U. 24 marzo 2012, n. 71 - S.O. n. 53), in vigore dal 24 gennaio 2012, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201.
  • Etichettatura

Direttiva 13 dicembre 2011, n. 2011/91/UE

Direttiva 2011/91/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011 relativa alle diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare. (Direttiva 13/12/2011, n. 2011/91/UE, pubblicata in G.U.U.E. 16 dicembre 2011, n. L 334) La Direttiva 13 dicembre 2011, n. 2011/91/UE, in vigore dal 5 gennaio 2012, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: vedi art. 7 della direttiva.
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 25 ottobre 2011, n. 1169/2011

Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione. (Regolamento 25/10/2011, n. 1169/2011, pubblicato in G.U.U.E. 22 novembre 2011, n. L 304) ll Regolamento (UE) 25/10/2011, n. 1169/2011, in vigore dal 12 novembre 2011 ed applicabile dal 13 dicembre 2014, salvo quanto previsto nell'art. 55, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 25 novembre 2021, n. L 420.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus in materia di cooperazione scientifica e tecnologica - 10 giugno 2011 (Trieste)

Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, firmato a Trieste il 10 giugno 2011. L'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus in materia di cooperazione scientifica e tecnologica del 10/06/2011, è stato ratificato dall'Italia con la L. 25/09/2019, n. 120, pubblicata in G.U. 21 ottobre 2019, n. 247 ed è in vigore dal 26 novembre 2019.
  • Etichettatura

Legge 3 febbraio 2011, n. 4

Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari. (L. 03/02/2011, n. 4, pubblicata in G.U. 19 febbraio 2011, n. 41) La L. 3 febbraio 2011, n. 4, in vigore dal 6 marzo 2011, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, convertito con modificazioni dalla L. 11 febbraio 2019, n. 12. 
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Regolamento (UE) 14 dicembre 2010, n. 1217/2010

Regolamento (UE) n. 1217/2010 della Commissione del 14 dicembre 2010 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a talune categorie di accordi ricerca e sviluppo (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 14/12/2010, n. 1217/2010, pubblicato in G.U.U.E. 18 dicembre 2010, n. L 335) Il Regolamento (UE) 14 dicembre 2010, n. 1217/2010, in vigore dal 1° gennaio 2011, è riportato nel testo vigente.
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Protocollo di Nagoya alla Convenzione sulla diversità biologica - 29 ottobre 2010 (Nagoya)

Il Protocollo alla Convenzione sulla diversità biologica relativa all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione, firmato a Nagoya il 29 ottobre 2010, è in vigore dal 12 ottobre 2014 ed è stato approvato a nome dell'Unione Europea con Decisione 14 aprile 2014, n. 2014/283/UE. (Protocollo 29/10/2010, pubblicato in G.U.U.E. 20 maggio 2014, n. L 150)
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti al Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza - 15 ottobre 2010 (Nagoya)

Il Protocollo addizionale di  Nagoya-Kuala  Lumpur,  in  materia  di responsabilità e risarcimenti al Protocollo di Cartagena sulla  biosicurezza, firmato a Nagoya il 15 ottobre 2010, è stato ratificato dall'Italia con la L. 16/01/2019, n. 7, pubblicata in G.U. 7 febbraio 2019, n. 32.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Provvedimento 29 settembre 2010

Attuazione della disciplina di cui all’art. 1, comma 2-ter del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 concernente la documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al valore normale dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali e approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica della comunicazione di adozione degli oneri documentali di cui all’articolo 26 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122.
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Decreto legge 30 aprile 2010, n. 64, convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2010, n. 100

Disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali. (D.L. 30/04/2010, n. 64, pubblicato in G.U. 30 aprile 2010, n. 100) Il D.L. 30 aprile 2010, n. 64 (convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2010, n. 100, pubblicata in G.U. 30 giugno 2010, n. 150), in vigore dal 1° maggio 2010, è riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 28 giugno 2019, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla L.8 agosto 2019, n. 81.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61

Tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini, in attuazione dell'articolo 15 della legge 7 luglio 2009, n. 88. (D.Lgs. 08/04/2010, n. 61, pubblicata in G.U. 26 aprile 2010, n. 96) Il D.Lgs. 8 aprile 2010, n. 61, in vigore dall'11 maggio 2010, riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla L. 28 luglio 2016, n. 154, è stato abrogato dalla L. 21 dicembre 2016, n. 238a decorrere dal 12 gennaio 2017.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Direttiva 10 marzo 2010, n. 2010/13/UE

Direttiva 2010/13/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2010 relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva 10/03/2010, n. 2010/13/UE, pubblicato in G.U.U.E. 15 aprile 2010, n. L 95) La Direttiva 10 marzo 2010, n. 2010/13/UE, in vigore dal 5 maggio 2010, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1083.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Decreto ministeriale 21 gennaio 2010 (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo)

Disposizioni applicative dei crediti d'imposta concessi alle imprese non appartenenti al settore cineaudiovisivo e alle imprese di distribuzione ed esercizio cinematografico per attivita' di produzione e distribuzione di opere cinematografiche. (D.M. 21/01/2010, pubblicato in G.U. 13 aprile 2010, n. 85) Il D.M. 21 gennaio 2010 come da ultimo modificato dal D.M. 19 aprile 2017, è stato abrogato dal D.M. 15 marzo 2018.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto ministeriale 13 gennaio 2010, n. 33

Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. (D.M. 13/01/2010, n. 33, pubblicato in G.U. 9 marzo 2010, n. 56 - S.O. n. 48) Il D.M. 13 gennaio 2010, n. 33, entrato in vigore il 10 marzo 2010, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.M. 19 luglio 2022, n. 180.
  • Marchi collettivi e di certificazione

Regolamento (CE) 25 novembre 2009, n. 66/2010

Regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009 , relativo al marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 25/11/2009, n. 66/2010, pubblicato in G.U.C.E. 30 gennaio 2010, n. L 27) 
  • Made in Italy

Decreto legge 25 settembre 2009, n. 135, convertito con modificazioni dalla L. 20 novembre 2009, n. 166 (estratto)

Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee. (estratto) (D.L. 25/09/2009, n. 135, pubblicato in G.U. 25 settembre 2009, n. 223) E' riportato il testo vigente dell'art. 16 del D.L. 25 settembre 2009, n. 135 (convertito con modificazioni dalla L. 20 novembre 2009, n. 166, pubblicata in G.U. 24 novembre 2009, n. 274 - S.O. n. 215), in vigore dal 26 settembre 2009.
  • Varietà vegetali

Regolamento (CE) 17 settembre 2009, n. 874/2009

Regolamento (CE) n. 874/2009 della Commissione del 17 settembre 2009 recante norme d'esecuzione del regolamento (CE) n. 2100/94 del Consiglio, riguardo ai procedimenti dinanzi all'Ufficio comunitario delle varietà vegetali. (Regolamento 17/09/2009, n. 874/2009, pubblicato in G.U.C.E. 24 settembre 2009, n. L 251) Il Regolamento (CE) 17 settembre 2009, n. 874/2009, in vigore dal 14 ottobre 2009, è riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 1 settembre 2016, n. 2016/1448.