La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TUTELA DEL DIRITTO D'AUTORE SULLE RETI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA E PROCEDURE ATTUATIVE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2003, N. 70 (Il Regolamento, pubblicato sul sito www.agcom.it il 12 dicembre 2013, è in vigore dal 31 marzo 2014) Il Regolamento è stato approvato con delibera 12 dicembre 2013, n. 680/13/CONS, e successivamente modificato, da ultimo, con Delibera 26 luglio 2023, n. 189/23/CONS.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 dicembre 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto 5 novembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Gutturnio» e «Ortrugo». (Decreto 09/12/2013, pubblicato in G.U. 7 gennaio 2014, n. 4)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 dicembre 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio del vino Brunello di Montalcino e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la DOCG «Brunello di Montalcino» e per le DOC «Rosso di Montalcino», «Moscadello di Montalcino» e «Sant'Antimo». (Decreto 03/12/2013, pubblicato in G.U. 2 gennaio 2014, n. 1)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 dicembre 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Breganze e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Breganze". (Decreto 03/12/2013, pubblicato in G.U. 7 gennaio 2014, n. 4)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 novembre 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento dell'Istituto Marchigiano di tutela vini e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva» e «Vernaccia di Serrapetrona» e per le DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «Lacrima di Morro», «Pergola», «Rosso Conero», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi», «Verdicchio di Matelica» e «San Ginesio». (Decreto 18/11/2013, pubblicato in G.U. 5 dicembre 2013, n. 285)