La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Legge 31 luglio 1997, n. 249

Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo. (L. 31/07/1997, n. 249, pubblicata in G.U. 31 luglio 1941, n. 177) La L. 31 luglio 1997, n. 249, entrata in vigore il 1° agosto 1997, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 50.
  • Diritti d'autore - Opere radiodiffuse

Decreto legislativo 23 ottobre 1996, n. 581

Attuazione della direttiva 93/83/CEE per il coordinamento di alcune norme in materia di diritto d'autore e diritti connessi, applicabili alla radiodiffusione e alla ritrasmissione via cavo. (D.Lgs. 23/10/1996, n. 581, pubblicato in G.U. 18 novembre 1996, n. 270) Il D.Lgs. 23 ottobre 1996, n. 581, entrato in vigore il 19 novembre 1996, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.Lgs. 26 maggio 1997, n. 154.
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Legge 5 febbraio 1992, n. 93

Norme a favore delle imprese fonografiche e compensi per le riproduzioni private senza scopo di lucro. (L. 05/02/1992, n. 93, pubblicata in G.U. 15 febbraio 1992, n. 38) La L. 5 febbraio 1992, n. 93, entrata in vigore il 1° marzo 1992, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dall'art. 8 del D.L. 30 aprile 2010, n. 64, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 giugno 2010, n. 100.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (estratto)

Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi.  (D.P.R. 29/09/1973 n. 600, pubblicato in G.U. 16 ottobre 1973, n. 268 - S.O.) E' riportato il testo vigente, come da ultimo modificato dalla L. 29 dicembre 2022, n. 197, dell'art. 31-ter del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, in vigore dal 7 ottobre 2015 ed inserito dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 147.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Regio decreto 18 maggio 1942, n. 1369

Approvazione del regolamento per l'esecuzione della legge 22 aprile 1941, n. 633, per la protezione del diritto di autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. (R.D. 18 maggio 1942, n. 1369, pubblicato in G.U. 3 dicembre 1942, n. 286) Il R.D. 18 maggio 1942, n. 1369, entrato in vigore il 18 dicembre 1942, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.P.R. 29 dicembre 2007, n. 275. L'E.I.D.A. (Ente italiano per il diritto d'autore), cui faceva riferimento la presente legge nel testo originario, ha assunto l'attuale denominazione di S.I.A.E. (Società italiana degli autori ed editori) ai sensi dell'articolo unico del D.Lgs.Lgt. 20 luglio 1945, n. 433. Successivamente, l'art. 9, comma 1, L. 18 agosto 2000, n. 248, ha confermato tale denominazione.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Codice civile - Titolo I del Libro I - Delle persone fisiche

CODICE CIVILE Libro primo - DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA Titolo primo - DELLE PERSONE FISICHE (Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, pubblicato in G.U. 4 aprile 1942, n. 79, edizione straordinaria) Il Titolo I del Libro I del R.D. 16 marzo 1942, n. 262, entrato in vigore il 21 aprile 1942, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Codice civile - Titolo X del Libro V - Della disciplina della concorrenza e dei consorzi

CODICE CIVILE Libro quinto - DEL LAVORO Titolo nono - DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI (Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, pubblicato in G.U. 4 aprile 1942, n. 79, edizione straordinaria) Il Titolo X del Libro V del R.D. 16 marzo 1942, n. 262, entrato in vigore il 21 aprile 1942, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Codice civile - Titolo IX del Libro V - Dei diritti sulle opere dell'ingegno e sulle invenzioni industriali

CODICE CIVILE Libro quinto - DEL LAVORO Titolo nono - DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL’INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI (Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, pubblicato in G.U. 4 aprile 1942, n. 79, edizione straordinaria) Il Titolo IX del Libro V del R.D. 16 marzo 1942, n. 262, entrato in vigore il 21 aprile 1942, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Legge sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633)

Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.  (L. 22/04/1941, n. 633, pubblicata in G.U. 16 luglio 1941, n. 166) La L. 22 aprile 1941, n. 633, entrata in vigore il 18 dicembre 1942, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla dalla L. 30 dicembre 2023, n. 214. Per il regolamento di esecuzione della L.  22 aprile 1941, n. 633, vedi il R.D. 18 maggio 1942, n. 1369. L'E.I.D.A. (Ente italiano per il diritto d'autore), cui faceva riferimento la presente legge nel testo originario, ha assunto l'attuale denominazione di S.I.A.E. (Società italiana degli autori ed editori) ai sensi dell'articolo unico del D.Lgs.Lgt. 20 luglio 1945, n. 433. Successivamente, l'art. 9, comma 1, L. 18 agosto 2000, n. 248, ha confermato tale denominazione, stabilendo che «Nel testo della legge 22 aprile 1941, n. 633, l'espressione: "Ente italiano per il diritto di autore" ovunque ricorra è sostituita dall'espressione "Società italiana degli autori ed editori (SIAE)"».
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Codice penale - Titolo VII del Libro II - Dei delitti contro la fede pubblica

CODICE PENALE Libro secondo - DEI DELITTI IN PARTICOLARE Titolo settimo - DEI DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA (Regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, pubblicato in G.U. 26 ottobre 1930, n. 251, edizione straordinaria) Il Titolo VII del Libro II del R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398, entrato in vigore il 1° luglio 1931, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 184.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Codice penale - Titolo VIII del Libro II - Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio

CODICE PENALE Libro secondo - DEI DELITTI IN PARTICOLARE Titolo ottavo - DEI DELITTI CONTRO L’ECONOMIA PUBBLICA, L’INDUSTRIA E IL COMMERCIO (Regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, pubblicato in G.U. 26 ottobre 1930, n. 251, edizione straordinaria) Il Titolo VIII del Libro II del R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398, entrato in vigore il 1° luglio 1931, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni, apportate da ultimo, dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024, n. 56.