La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Made in Italy

Legge 27 dicembre 2023, n. 206

Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. (L. 27/12/2023, n. 206, pubblicata in G.U. 27 dicembre 2023, n. 300) La L. 27 dicembre 2023, n. 206, in vigore dall'11 gennaio 2024, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Prosciutto di Norcia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Prosciutto di Norcia». (Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 13 dicembre 2023, n. 290)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze Volterrane DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino delle Balze Volterrane». (Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 13 dicembre 2023, n. 290)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Pizzoccheri della Valtellina IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pizzoccheri della Valtellina». (Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 13 dicembre 2023, n. 290)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 4 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio del Pistacchio di Raffadali e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della DOP «Pistacchio di Raffadali». (Decreto 04/12/2023, pubblicato in G.U. 12 dicembre 2023, n. 289)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 30 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Marrone/Castagna di Serino IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Marrone di Serino/Castagna di Serino». (Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 30 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Ficodindia dell'Etna e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della DOP «Ficodindia dell'Etna». (Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 30 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio Valdinoto e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOC «Eloro», «Noto», «Siracusa» e per la IGT «Avola». (Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 30 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio tutela Moscato di Scanzo e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Scanzo» o «Moscato di Scanzo». (Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 30 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Cantucci/Cantuccini Toscani IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani». (Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Provvedimento 23 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Iscrizione del nome «Asparago verde di Canino» (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. (Provvedimento 23/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Limone dell'Etna IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Limone dell'Etna». (Decreto 15/11/2023, pubblicato in G.U. 22 novembre 2023, n. 273)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decreto 13 novembre 2023 (Ministero delle imprese e del made in Italy)

Criteri e modalità di applicazione dell’agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani – Modalità di presentazione delle domande, criteri di valutazione, modalità di rendicontazione delle spese ed erogazione delle agevolazioni. (Decreto 13/11/2023, pubblicato nel sito del Ministero delle imprese e del made in Italy)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela, la promozione e la valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ossolano». (Decreto 06/11/2023, pubblicato in G.U. 13 novembre 2023, n. 265)