La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Disegni e modelli

Regolamento sul design comunitario (Regolamento (CE) 12 dicembre 2001, n. 6/2002)

Regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio del 12 dicembre 2001 su disegni e modelli comunitari. (Regolamento 12/12/2001, n. 6/2002, pubblicato in G.U.C.E. 5 gennaio 2002, n. L 3) Il Regolamento (CE) 12 dicembre 2001, n. 6/2002, in vigore dal 6 marzo 2002, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (CE) 18 dicembre 2006, n. 1891/2006. Per le modalità di esecuzione del presente regolamento vedi il Regolamento (CE) 21 ottobre 2002, n. 2245/2002.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Direttiva 27 settembre 2001, n. 2001/84/CE

Direttiva 2001/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 settembre 2001 relativa al diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale. (Direttiva 27/09/2001, n. 2001/84/CE, pubblicata in G.U.C.E. 13 ottobre 2001, n. L 272) La Direttiva 27 settembre 2001, n. 2001/84/CE, entrata in vigore il 13 ottobre 2001, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 31 dicembre 2005. Normativa di recepimento: D.Lgs. 13 febbraio 2006, n. 118.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Direttiva 22 maggio 2001, n. 2001/29/CE

Direttiva n. 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2001 sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione. (Direttiva 22/05/2001, n. 2001/29/CE, pubblicata in G.U.C.E. 22 giugno 2001, n. L 167) La Direttiva 22 maggio 2001, n. 2001/29/CE,  in vigore il 22 giugno 2001, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate da ultimo dalla Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/790. Termine di recepimento: 22 dicembre 2002. Normativa di recepimento: D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68.
  • Commercio elettronico

Direttiva 8 giugno 2000, n. 2000/31/CE

Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2000 relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno ("Direttiva sul commercio elettronico"). (Direttiva 08/06/2000, n. 2000/31/CE, pubblicata in G.U.C.E. 17 luglio 2000, n. L 178) La Direttiva 8 giugno 2000, n. 2000/31/CE, in vigore dal 17 luglio 2000, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 19 ottobre 2022, n. 2022/2065 Termine di recepimento: 17 gennaio 2002. Normativa di recepimento: D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto ministeriale 12 aprile 2000, n. 61414 (Ministero delle politiche agricole e forestali)

Individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP). (D.M. 12/04/2000, n. 61414, pubblicato in G.U. 27 aprile 2000, n. 97) Il D.M. 12 aprile 2000, n. 61414, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.M. 29 aprile 2024.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto ministeriale 12 aprile 2000, n. 61413 (Ministero delle politiche agricole e forestali)

Disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentatività dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).  (D.M. 12/04/2000, n. 61413, pubblicato in G.U. 27 aprile 2000, n. 97) Il D.M. 12 aprile 2000, n. 61413, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.M. 29 aprile 2024.
  • Disegni e modelli

Atto di Ginevra dell'Accordo de L'Aia concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali - 2 luglio 1999 (Ginevra)

L'atto di Ginevra dell'Accordo del L'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, adottato a Ginevra il 2 luglio 1999 (entrato in vigore il 23 dicembre 2003 e divenuto operativo il 1° aprile 2004), è stato approvato a nome della Comunità Europea con Decisione del Consiglio del 18 dicembre 2006, n. 2006/954/CE (G.U.C.E. 29 dicembre 2006, n. L. 368) e ratificato dall'Italia con L. 22 settembre 2023, n. 141.
  • Disegni e modelli

Direttiva 13 ottobre 1998, n. 98/71/CE

Direttiva 98/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 1998 sulla protezione giuridica dei disegni e dei modelli (Direttiva 13/10/1998, n. 98/71/CE, pubblicata in G.U.C.E. 28 ottobre 1998, n. L 289) La Direttiva 13 ottobre 1998, n. 98/71/CE, in vigore dal 17 novembre 1998, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 28 ottobre 2001. Normativa di recepimento: D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 95 (il decreto legislativo è stato abrogato dall'art. 246, comma1, lett. gg), D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30).
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Direttiva 6 luglio 1998, n. 98/44/CE

Direttiva 98/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio 1998 sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche. (Direttiva 06/07/1998, n. 98/44/CE, pubblicata in G.U.C.E. 30 luglio 1998, n. L 213) La Direttiva 6 luglio 1998, n. 98/44/CE, in vigore dal 30 luglio 1998, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 30 luglio 2000. Normativa di recepimento: D.L. 10 gennaio 2006, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 febbraio 2006, n. 78, e successivamente abrogato dall'art. 129, D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 131.
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Agenzia delle Entrate - Circolare 10 giugno 1998, n. 147/E

L'attività di traduzione e interpretariato rientra tra le prestazioni di cui all'art. 7, comma 4, lett. d) del D.P.R. n. 633/72 che sono territorialmente rilevanti in Italia quando il committente è domiciliato o residente nel territorio dello Stato.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Legge 31 luglio 1997, n. 249

Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo. (L. 31/07/1997, n. 249, pubblicata in G.U. 31 luglio 1941, n. 177) La L. 31 luglio 1997, n. 249, entrata in vigore il 1° agosto 1997, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 50.
  • Diritti connessi al diritto d'autore

Trattato WIPO (OMPI) sulle interpretazioni ed esecuzioni e sui fonogrammi (WPPT) - 20 dicembre 1996 (Ginevra)

Trattato WIPO (OMPI) sulle interpretazioni ed esecuzioni e sui fonogrammi (WPPT), firmato a Ginevra 20 dicembre 1996, è stato approvato a nome della Comunità europea con decisione 16 marzo 2000, n. 2000/278/CE, pubblicata in G.U.C.E. 11 aprile 2000, n. L 89 ed è in vigore dal 14 marzo 2010 (Informazione 4 febbraio 2010, pubblicata in G.U.U.E. 4 febbraio 2010, n. L 32).
  • Diritti d'autore - Opere radiodiffuse

Decreto legislativo 23 ottobre 1996, n. 581

Attuazione della direttiva 93/83/CEE per il coordinamento di alcune norme in materia di diritto d'autore e diritti connessi, applicabili alla radiodiffusione e alla ritrasmissione via cavo. (D.Lgs. 23/10/1996, n. 581, pubblicato in G.U. 18 novembre 1996, n. 270) Il D.Lgs. 23 ottobre 1996, n. 581, entrato in vigore il 19 novembre 1996, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.Lgs. 26 maggio 1997, n. 154.
  • Diritti d'autore - Banche dati

Direttiva 11 marzo 1996, n. 96/9/CE

Direttiva 96/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 marzo 1996 relativa alla tutela giuridica delle banche di dati. (Direttiva 11/03/1996, n. 96/9/CE, pubblicata in G.U.C.E. 27 marzo 1996, n. L 77) La Direttiva 11 marzo 1996, n. 96/9/CE, in vigore dal 16 aprile 1996, è riportata nel testo vigente con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dalla Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/790. Termine di recepimento: 31 dicembre 1997. Normativa di recepimento: D.Lgs. 6 maggio 1999, n. 169.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (CE) 5 febbraio 1996, n. 216/96

Regolamento (CE) n. 216/96 della Commissione del 5 febbraio 1996 che stabilisce il regolamento di procedura delle commissioni di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli). (Regolamento 05/02/1996, n. 216/96, pubblicato in G.U.C.E. 6 febbraio 1996, n. L 28) Il Regolamento (CE) 5 febbraio 1996, n. 216/96, entrato in vigore il 9 febbaio 1996 e riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (CE) 6 dicembre 2004, n. 2082/2004, è stato abrogato dall'art. 80 del Regolamento (UE) 18 maggio 2017, n. 2017/1430, il quale stabilisce che il Regolamento (CE) n. 216/96 continua ad applicarsi ai procedimenti in corso nei casi in cui il Regolamento (UE) n. 2017/1430 non si applica conformemente al suo articolo 81, fino alla conclusione degli stessi.
  • Marchi registrati

Regolamento (CE) 13 dicembre 1995, n. 2868/95

Regolamento (CE) n. 2868/95 della Commissione del 13 dicembre 1995 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio sul marchio comunitario. (Regolamento 13/12/1995, n. 2868/95, pubblicato in G.U.C.E. 15 dicembre 1995, n. L 303) Il Regolamento (CE) 13 dicembre 1995, n. 2868/95, entrato in vigore il 22 dicembre 1995 e riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424, è stato abrogato dall'art. 80 del Regolamento (UE) 18 maggio 2017, n. 2017/1430, il quale stabilisce che il Regolamento (CE) n. 2868/95 continua ad applicarsi ai procedimenti in corso nei casi in cui il Regolamento (UE) n. 2017/1430 non si applica conformemente al suo articolo 81, fino alla conclusione degli stessi.  
  • Varietà vegetali

Regolamento (CE) 24 luglio 1995, n. 1768/95

Regolamento (CE) n. 1768/95 della Commissione del 24 luglio 1995 che definisce le norme di attuazione dell'esenzione agricola prevista dall'articolo 14, paragrafo 3 del regolamento (CE) n. 2100/94 del Consiglio concernente la privativa comunitaria per ritrovati vegetali. (Regolamento 24/07/1995, n. 1768/1995, pubblicato in G.U.C.E. 25 luglio 1995, n. L 173) Il Regolamento (CE) 24 luglio 1995, n. 1768/95, in vigore dal 25 luglio 1995, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 11 marzo 2024, n. 2024/833.
  • Varietà vegetali

Regolamento (CE) 31 maggio 1995, n. 1238/95

Regolamento (CE) n. 1238/95 della Commissione del 31 maggio 1995 recante norme d'esecuzione del regolamento (CE) n. 2100/94 del Consiglio riguardo alle tasse da pagarsi all'Ufficio comunitario delle varietà vegetali. (Regolamento 31/05/1995, n. 1238/1995, pubblicato in G.U.C.E. 1° giugno 1995, n. L 121) Il Regolamento (CE) 31 maggio 1995, n. 1238/95, in vigore dal 1° giugno 1995, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 6 giugno 2023, n. 2023/1104.
  • Varietà vegetali

Regolamento (CE) 27 luglio 1994, n. 2100/94

Regolamento (CE) n. 2100/94 del Consiglio del 27 luglio 1994 concernente la privativa comunitaria per ritrovati vegetali. (Regolamento 27/07/1994, n. 2100/94, pubblicato in G.U.C.E. 1° settembre 1994, n. L 227) Il Regolamento (CE) 27 luglio 1994, n. 2100/94, in vigore dal 1° settembre 1994, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 11 novembre 2019, n. L 290. Per le norme di esecuzione del presente regolamento vedi il Regolamento (CE) 17 settembre 2009, n. 874/2009.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Accordo TRIPS - Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio - 15 aprile 1994 (Marrakech)

ATTO FINALE CHE INCORPORA I RISULTATI DEI NEGOZIATI COMMERCIALI MULTILATERALI DELL’URUGUAY ROUND L'Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio - OMC (noto come "Accordo TRIPS"), firmato a Marrakech il 15 aprile 1994 nell'ambito dei negoziati  dell'Uruguay Round, è stato ratificato dall'Italia con L. 29 dicembre 1994, n. 747 (pubblicata in G.U. 10 gennaio 1995, n. 7 - S.O. n. 1) ed è in vigore dal 1° gennaio 1995 (Comunicato pubblicato in G.U. 16 ottobre 1995, n. 242).
  • Diritti d'autore - Opere radiodiffuse

Direttiva 27 settembre 1993, n. 93/83/CEE

Direttiva 93/83/CEE del Consiglio del 27 settembre 1993 per il coordinamento di alcune norme in materia di diritto d'autore e diritti connessi applicabili alla radiodiffusione via satellite e alla ritrasmissione via cavo. (Direttiva 27/09/1993, n. 93/83/CEE, pubblicata in G.U.C.E. 6 ottobre 1993, n. L 248) La Direttiva 27 settembre 1993, n. 93/83/CEE, in vigore dal 4 ottobre 1993, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dalla Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/789. Termine di recepimento: 1° gennaio 1995. Normativa di recepimento: D.Lgs. 23 ottobre 1996, n. 581.
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Convenzione sulla diversità biologica - 5 giugno 1992 (Rio De Janeiro)

La Convenzione sulla diversità biologica, firmata Rio De Janeiro il 5 giugno 1992, è stata ratificata dall'Italia con L. 14 febbraio 1994, n. 124 (pubblicata in G.U. 23 febbraio 1994, n. 44 - S.O. n. 33) ed è in vigore dal 14 luglio 1994. La Convenzione è stata approvata a nome della Comunità Economica Europea con Decisione 25 ottobre 1993, n. 93/626/CEE.