La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 aprile 2023, n. 2023/916

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/916 della Commissione del 28 aprile 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Melocotón de Cieza (IGP)»]. (Regolamento (UE) 28/04/2023, n. 2023/916, pubblicato in G.U.U.E. 5 maggio 2023, n. L 119)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Provvedimento 27 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

      Modifica non minore del disciplinare di produzione della DOP «Prosciutto di Parma». (Provvedimento 27/04/2023, pubblicato in G.U. 8 maggio 2023, n. 106) Il Provvedimento 27 aprile 2023 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Provvedimento 12 gennaio 2024.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 aprile 2023, n. 2023/906

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/906 della Commissione del 27 aprile 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Queso Casín» (DOP)] . (Regolamento (UE) 27/04/2023, n. 2023/906, pubblicato in G.U.U.E. 4 maggio 2023, n. L 116)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 aprile 2023, n. 2023/896

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/896 della Commissione del 26 aprile 2023 relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta [«Monti Lessini» (DOP)]. (Regolamento (UE) 26/04/2023, n. 2023/896, pubblicato in G.U.U.E. 3 maggio 2023, n. L 115)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» ed alle DOC «Carema» e «Canavese». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 27 aprile 2023, n. 98)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio Rosso di Treviso» e la IGP «Radicchio Variegato di Castelfranco». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 28 aprile 2023, n. 99)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio dei produttori per la tutela e valorizzazione del Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 28 aprile 2023, n. 99)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Colli Euganei Fior d'Arancio» ed alla DOC «Colli Euganei». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 29 aprile 2023, n. 100)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Roma DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Roma». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 29 aprile 2023, n. 100)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOC «Freisa di Chieri» e «Collina Torinese». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 2 maggio 2023, n. 101)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini «Terre di Romangia» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOC «Moscato di Sorso - Sennori» o «Moscato di Sorso» o «Moscato di Sennori» ed alla IGT «Romangia». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 2 maggio 2023, n. 101)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela del vino Marsala e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Marsala». (Decreto 18/04/2023, pubblicato in G.U. 2 maggio 2023, n. 101)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 aprile 2023, n. 2023/843

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/843 della Commissione del 17 aprile 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Rökt Vättersik» (DOP)]. (Regolamento (UE) 17/04/2023, n. 2023/843, pubblicato in G.U.U.E. 24 aprile 2023, n. L 109)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 4 aprile 2023, n. 276

Patent Box - Possibilità di trasferire la penalty protection all'avente causa di un conferimento di ramo d'azienda in relazione all'opzione PB esercitata dal dante causa per l'utilizzo indiretto dei beni agevolabili – art. 1, comma 37 e ss., L. n. 190 del 2014; art. 5 D.M. 28/11/2017.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 31 marzo 2023, n. 270

Credito di imposta Art-Bonus - Articolo 1, comma 1, del decreto legge n. 83 del 2014 - Erogazioni liberali destinate allo specifico sostegno degli interventi di manutenzione, protezione e restauro dell'immobile sede di un Ente istituito per iniziativa pubblica dello Stato italiano in qualità di legatario del defunto.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 31 marzo 2023, n. 2023/742

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/742 della Commissione del 31 marzo 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Bovški sir» (DOP)]. (Regolamento (UE) 31/03/2023, n. 2023/742, pubblicato in G.U.U.E. 11 aprile 2023, n. L 98)
  • Brevetti per invenzione

Comunicazione 31 marzo 2023

Comunicazione della Commissione europea a norma dell'articolo 18, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1257/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2012, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell'istituzione di una tutela brevettuale unitaria. (Comunicazione 31/03/2023, G.U.U.E. 31 marzo 2023, n. C 116) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 marzo 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Aceto Balsamico di Modena». (Decreto 29/03/2023, pubblicato in G.U. 6 aprile 2023, n. 82)