La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 4 febbraio 2014 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela dei vini Colli Euganei e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Colli Euganei Fior d'Arancio» e le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli Euganei». (Decreto 04/02/2014, pubblicato in G.U. 24 febbraio 2014, n. 45)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 4 febbraio 2014 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Falerio» e le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Rosso Piceno».  (Decreto 04/02/2014, pubblicato in G.U. 24 febbraio 2014, n. 45)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 gennaio 2014 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio tutela vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi per la IGP «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese». (Decreto 29/01/2014, pubblicato in G.U. 12 febbraio 2014, n. 35)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 gennaio 2014 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Rinnovo dell'iscrizione dell'Organismo denominato «Nexos s.r.l.», in Roma nell'elenco degli organismi privati per il controllo sulle produzioni ad indicazione geografica e sulle specialità tradizionali garantite, ai sensi dell'articolo 14, comma 7 della legge 21 dicembre 1999, n. 526. (Decreto 27/01/2014, pubblicato in G.U. 11 febbraio 2014, n. 34)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 gennaio 2014 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Approvazione del piano dei controlli aggiuntivo per la denominazione di origine protetta «Chianti Classico» per la quale l'organismo denominato «Valoritalia S.r.l.», in Roma è stato già autorizzato ad effettuare i controlli ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61.  (Decreto 20/01/2014, pubblicato in G.U. 13 marzo 2014, n. 60)